Ti sei mai detta/o “faccio, smetto, cambio, provo a…” e poi ti sei fermata/o lì?
Ti capita di avere un sacco di idee che però non riesci a sbrogliare, proprio come un gomitolo pieno di nodi?
Pensi mai di sentirti talmente bloccata/o che se anche ce l’avessi un’idea forse non saresti capace di riconoscerla?
Il Coaching Neurorelazionale può aiutarti proprio a rispondere a queste domande e, per farti capire come, lascia che ti faccia un esempio a tema “marino”.
A me piace molto andare in barca a vela, stare scalza tutto il giorno, ascoltare il rumore delle onde infrante e il dondolio. Quello che mi piace di più, però, è ciò che emerge dalla vita dei gruppi che si formano tra gli “abitanti” della barca, soprattutto di chi è alla prima esperienza. Perché, lo capirai facilmente, non ci si può nascondere dietro a un dito, in barca. Infatti dopo la naturale prima sensazione di non sapere dove mettersi o cosa fare ognuno prende la posizione che più gli si addice, ed emergono particolari della persona che in altre situazioni non risaltano.
Ecco cosa avviene con il Coaching.
Ti accompagnerò infatti a scoprire quelle attitudini che hai già dentro di te, a far emergere il tuo pieno potenziale e a raggiungere il tuo obiettivo.
Sarai tu ovviamente a dirmi dove vuoi andare, le tappe e i tempi per raggiungerlo.
Io terrò il timone dritto in quella direzione, ma il viaggio è tutto tuo.
Durante le sessioni di Coaching avrai così la possibilità di creare nuovi pensieri, che potranno aiutarti a raggiungere la destinazione finale. E ti renderai conto che quello che avrai imparato durante il viaggio lo potrai usare anche per altro, perché ormai fa parte di te.
Le sessioni possono essere online e in presenza.
Il ciclo è di 6 incontri di 50 minuti.
Consulente e docente di 1° livello in Fiori di Bach
Iscritta all’albo dei Practitioner
della Dr. Edward Bach Foundation U.K.
n° ITP – 2015 – 1009M
Counselor Olistico accreditato SIAF ITALIA n° VE805-CO
Professionista disciplinata ai sensi della Legge n. 4/2013