Orchidee dell’Amazzonia

Rappresentano il culmine della creazione del regno vegetale, l’ultima conquista dell’evoluzione. Appartengono alle “nuove” piante diventando specializzate nella ricerca della luce all’esterno da arrampicarsi sugli alberi. Sono delle piante epifite, cioè le loro radici non sono più fissate sulla terra, ma sugli alberi a 20/30 metri di altezza. A loro volta questi grandi alberi crescono […]
Susanna Sorgato – Nascita e Fiori di Bach

Potrete vedere l’intervista completa con Susanna al seguente Link: Susanna Sorgato – Nascita e Fiori di Bach
Simona Parisi – Magica Doula

Potrete vedere l’intervista completa con Simona al seguente Link: Simona Parisi – MagicaDoula
Uso dei Fiori di Bach in gravidanza

Sicuramente il momento del parto è di grande intensità, dove le emozioni s’intersecano fra loro e appartengono a chi è coinvolto nell’evento. Si sa che l’ormone che scatena le doglie si trova nel corpo del bambino (Leboyer, 2017) ed è lui che normalmente decide di nascere e che impiega tantissima energia per farlo. Come possiamo supportare lui e […]
Tipi di nascita e Fiori di Bach

Conoscere come siamo venuti al mondo, può essere un’informazione che serve a dare molte risposte alle modalità con le quali agiamo, rivivere la propria nascita può aiutarci a cambiarle. La modalità adottata è stata la nostra strategia al primo cambiamento della nostra vita. Lo schema energetico che si crea quando nasciamo è riproposto nelle situazioni […]
Un nuovo Inizio

A Frédérick Leboyer si deve la rivoluzione che ha riguardato le nascite nei reparti di maternità del mondo dagli anni settanta in poi. Primario della Clinica Ostetricia dell’Università di Parigi ha fatto nascere migliaia di bambini traducendo l’esperienza in cambiamento, abbandonando le pratiche usate fino allora nelle sale parto. Nel suo libro “Per una nascita […]
Nascita

Fin dal concepimento ogni creatura è portatrice di un progetto di vita che rappresenta il motivo per il quale esistiamo in questo mondo e ci aiuta, una volta conosciuto, a dare un senso alla nostra esistenza. Tuttavia in questa parte della vita siamo dipendenti dai genitori i quali sono chiamati ad accettare da subito il […]
Marianne Williamson

La nostra paura più profonda non è di essere inadeguati. La nostra paura più profonda è di essere potenti oltre ogni limite. È la nostra luce, non la nostra ombra, a spaventarci di più. Ci domandiamo: chi sono io per essere brillante, pieno di talento, favoloso? In realtà chi sei tu per NON esserlo? Siamo […]
Le matrici perinatali

Un ampio studio sul dominio perinatale, allargando quella che lui stesso definisce la “cartografia della psiche umana”, che comprende anche quello transpersonale (che va oltre l’individuo), si deve a Stanislav Grof. Mediante il Respiro Olotropico da lui sperimentato, si possono attivare diversi livelli non consapevoli, andando a smuovere le energie rimaste bloccate e indi ripristinare l’equilibrio psico-fisico […]
Assagioli vs Bach

Assagioli come Bach fa riferimento alle virtù positive dell’individuo. Dopo la prima fase di conoscenza con ciò che limita il pieno sviluppo della persona, Assagioli propone di sostituire le tendenze limitanti con altre più positive. Egli pone l’accento sulle virtù positive che già sono presenti nell’individuo. A volte il cambio può essere spontaneo, altre volte […]